Skip to content

Social: le metriche fondamentali per analizzare il loro andamento

Social

Analizzare l’andamento dei propri canali social è essenziale per chiunque voglia ottenere risultati concreti online. Che tu gestisca un piccolo profilo personale, una pagina aziendale o un intero ecosistema social, conoscere le metriche fondamentali per analizzare l’andamento dei social ti permette di prendere decisioni strategiche e migliorare continuamente.

In questo articolo ti spiegheremo in modo semplice e chiaro quali sono le metriche da monitorare, perché sono importanti e come usarle per potenziare la tua presenza digitale.

Perché le metriche sono importanti sui social?

Ogni azione che compi sui social genera dati: like, commenti, condivisioni, clic, visualizzazioni. Ma non tutti questi numeri hanno lo stesso peso. Le metriche servono proprio a tradurre i dati in informazioni utili. Senza un’analisi strutturata, rischi di muoverti alla cieca, sprecando tempo e risorse.

Conoscere le metriche fondamentali ti aiuta a:

  • Capire cosa funziona e cosa no

  • Ottimizzare i contenuti

  • Migliorare l’engagement

  • Aumentare la visibilità

  • Raggiungere obiettivi concreti (vendite, contatti, fidelizzazione)

Le metriche fondamentali per analizzare l’andamento dei social

1. Reach (Copertura)

La reach indica quante persone hanno visto i tuoi contenuti. È una metrica essenziale per capire la visibilità del tuo messaggio.

  • Reach organica: ottenuta senza sponsorizzazioni

  • Reach a pagamento: ottenuta tramite campagne pubblicitarie

Monitorare la reach ti permette di valutare l’efficacia della distribuzione dei tuoi post.

2. Impression

Le impression rappresentano quante volte un contenuto è stato visualizzato, anche più volte dalla stessa persona. Non va confusa con la reach.

  • Reach = persone uniche raggiunte

  • Impression = numero totale di visualizzazioni

Più impression hai, più il contenuto è stato esposto, ma attenzione: troppe impression con poca interazione possono indicare scarso interesse.

3. Engagement (Coinvolgimento)

L’engagement è una delle metriche più importanti. Misura quanto il pubblico interagisce con i tuoi contenuti.

Include:

  • Like

  • Commenti

  • Condivisioni

  • Salvataggi (su Instagram)

  • Risposte (su Stories)

Tasso di engagement = (interazioni / impression) x 100

Un alto tasso di engagement indica contenuti interessanti e coinvolgenti.

4. Click-through rate (CTR)

Il CTR indica la percentuale di persone che hanno cliccato su un link rispetto a chi ha visualizzato il post.

  • CTR = (clic sul link / impression) x 100

Questa metrica è fondamentale se il tuo obiettivo è portare traffico al sito web, promuovere prodotti o generare contatti.

5. Tasso di crescita dei follower

Monitorare l’andamento dei tuoi follower ti aiuta a capire se stai attirando un pubblico nuovo.

  • Crescita organica

  • Crescita grazie a campagne

Attenzione: un aumento improvviso non è sempre positivo, soprattutto se deriva da follower non in target.

6. Tempo di visualizzazione (per i video)

Se pubblichi video su Facebook, Instagram o TikTok, il tempo medio di visualizzazione ti dice quanto è efficace il tuo contenuto.

  • Un tempo basso = il video non è interessante o troppo lungo

  • Un tempo alto = contenuto rilevante e coinvolgente

7. Commenti e qualità delle interazioni

Non contano solo i numeri: la qualità delle interazioni è fondamentale. Leggere i commenti, rispondere e analizzare il tono delle conversazioni ti aiuta a costruire una community autentica.

8. Tasso di conversione

Se hai obiettivi specifici (vendita, iscrizione, contatto), devi misurare le conversioni.

  • Quante persone hanno completato l’azione desiderata?

  • Da quale social provenivano?

Analizzare il tasso di conversione permette di capire quali canali funzionano meglio in termini di ritorno sull’investimento (ROI).

Quali strumenti usare per monitorare le metriche

Esistono diversi strumenti, gratuiti e a pagamento, che ti aiutano ad analizzare l’andamento dei social:

  • Meta Business Suite (Facebook e Instagram)

  • Instagram Insights (per account aziendali)

  • Twitter Analytics

  • LinkedIn Analytics

  • Google Analytics 4 (per analizzare il traffico da social al sito)

  • Hootsuite, Sprout Social, Buffer (piattaforme avanzate con dashboard integrate)

Noi di WRDigital usiamo strumenti professionali e dashboard personalizzate per offrire ai nostri clienti analisi chiare, affidabili e su misura.

Ogni social ha le sue metriche chiave

Facebook

  • Reach

  • Engagement

  • Click sul link

  • Reazioni ai post

Instagram

  • Tasso di engagement per post

  • Salvataggi

  • Impression per le Stories

LinkedIn

  • Visualizzazioni del profilo

  • Click sui link nei post

  • Nuovi follower aziendali

TikTok

  • Tempo medio di visualizzazione

  • Condivisioni

  • Crescita del profilo

Ogni piattaforma ha il proprio linguaggio e le proprie logiche. Personalizzare l’analisi è fondamentale per ottenere dati utili.

Come WRDigital ti aiuta a monitorare le metriche social

Nel nostro servizio di analisi social professionale, offriamo:

  • Report personalizzati settimanali o mensili

  • Analisi delle metriche fondamentali per ogni social

  • Interpretazione dei dati con consulenza strategica

  • Supporto per ottimizzare contenuti, campagne e strategia

Il nostro obiettivo è aiutarti a trasformare i dati in azioni concrete che migliorano la tua presenza online.

Conclusione

Analizzare le metriche fondamentali per analizzare l’andamento dei social non è solo una questione di numeri. È un’attività strategica che ti permette di crescere in modo consapevole e misurabile.

Se vuoi portare la tua attività al livello successivo e capire davvero cosa succede sui tuoi canali social, contatta WRDigital. Saremo felici di accompagnarti in un percorso di crescita digitale basato sui dati.

Inserisci i tuoi dati per accedere all'area riservata

Richiedi un appuntamento

Compila il modulo sottostante e ti contatteremo a breve.

Informazioni di contatto
Selezione della data e dell'ora preferite