Una Call To Action (CTA) gratificante, a livello grafico e testuale, può essere di grande aiuto per ottenere un’efficace strategia di inbound marketing in grado di attirare clienti e di far crescere potenzialmente un brand.

call to action

Che cos’è la CTA

Con il termine Call To Action (CTA) facciamo riferimento ad uno strumento di marketing volto a “chiamare all’azione” diversi utenti. Più precisamente, è una tecnica che ha lo scopo di invogliare i consumatori a svolgere un’azione in particolare. Nel concreto si identifica come un bottone o un widget contenente un messaggio testuale come “Scarica”, “Acquista” oppure “Contatta”. Solitamente viene collocato alla fine di un contenuto o nella landing page di un sito web. Per il brand, la CTA è fondamentale perché può permettere di raggiungere diversi obiettivi: dall’iscrizione alla newsletter fino all’acquisto di un prodotto per questo motivo, in funzione degli scopi che vogliamo raggiungere, possiamo incontrare tre tipologie di Call To Action:

  • Iscrizione
  • Download
  • Vendita

Come sostiene Tim Ash, guru del marketing online e autore dei best-seller “Unleash Your Primal Brain” e “Landing Page Optimization”, “affinché la CTA funzioni devono accadere due cose: i visitatori devono essere in grado di trovarla senza alcuno sforzo e, in secondo luogo, gli utenti devono immediatamente sapere cosa stanno facendo”. È molto importante creare una call to action efficace ed adeguata al raggiungimento degli obiettivi prefissati. Per farlo esistono una molteplicità di elementi da tenere in considerazione e che WRDigital andrà ad analizzare nel prossimo paragrafo.

call to action

CTA: efficacia e linee guida

Una CTA efficace non spinge forzatamente gli utenti verso un’azione, ma li invoglia a compierla. È chiaro che per fare questo non è sufficiente creare un bottone dal colore sgargiante con la scritta “Clicca qui!. È bene porsi tre domande: “Dove si inserisce materialmente?”, “Come si presenta?” e “Cosa dice il messaggio del testo?”. Occorre puntare non solo su un copy persuasivo ma anche su una grafica accattivante ed efficace, di modo che la “chiamata all’azione” possa suscitare emozioni ed interesse.                                  In seguito alcuni consigli che contribuiranno alla creazione della tua efficace Call To Action.

  • La chiarezza è uno degli ingredienti principali: ciò che scriviamo non deve essere nulla di prolungato. Si consiglia di rimanere tra le cinque parole.   
  • Tieni in considerazione il tuo target di riferimento al fine di suscitare i giusti interessi.
  • Colloca la CTA all’inizio o alla fine della pagina: sono i punti più strategici in grado di attirare maggiore attenzione.
  • Metti in evidenza i benefit.
  • Genera urgenza. Call To Action come “Approfitta di questa offerta” oppure “Spedizione gratuita fino al” sono quelli maggiormente utilizzati.
  • Utilizza una grafica in grado di attirare l’attenzione e di generare persuasione.

Se messe in atto correttamente, tali guide faranno sì che la CTA porti importanti benefici alla strategia del brand accrescendone la sua reputazione. Non ti resta solo che metterli in atto!

Continua a seguirci sul nostro sito ufficiale WRdigital, e rimani aggiornato su tutte le novità in ambito di Digital Marketing.

Lascia un commento