Come annunciato dagli stessi sviluppatori dell’app – ora nelle mani di Mark Zuckerberg – l’algoritmo di Instagram si prepara a cambiare già da questa primavera ormai inoltrata del 2022. Novità che per il pubblico utente saranno quasi impercettibili – se non piccole variazioni di design e di visualizzazione dei contenuti – ma che, per le aziende, gli esperti e tutti i lavoratori di settore, quali agenzie e reparti comunicativi che utilizzano il social network come importante veicolo di promozione di valori e prodotti, saranno tutt’altro che indifferenti, in grado di impattare di molto sulla visibilità del profilo.

algoritmo instagram 2022

Cosa cambia in Instagram con il nuovo algoritmo

I cambiamenti nelle modalità di fruizione del noto “social network delle immagini”, e introdotti con il nuovo algoritmo 2022, impatteranno principalmente sulla visualizzazione delle Instagram Stories e dei post pubblicati nel feed degli svariati utenti.

  • Instagram Stories: sotto questo frangente, il nuovo algoritmo Instagram 2022, riconosce gli utenti con cui un profilo interagisce maggiormente in fatto di visualizzazioni alle Stories, considerando anche partecipazione a sondaggi, menzioni e messaggi diretti, posizionando i contenuti in cima alla lista degli utenti fidelizzati, tra quelli da visualizzare. Più le Instagram Stories crescono di popolarità, più l’algoritmo le premia, aumentandone l’efficacia anche presso il pubblico potenziale che magari non conosce il profilo. L’applicazione classifica gli account più interessati a te e quelli che di rimando più ti interessano.
  • Post nel feed: con l’algoritmo Instagram 2022 cambiano le modalità di visualizzazione dei post condivisi dagli utenti nel feed. Con l’obiettivo di portare i video al centro della piattaforma, i contenuti sono riformattati in logica full screen. E per i post caricati in un rapporto differente dal nuovo 9:16 richiesto? Verrà visualizzata una cornice nera e sfocata sullo sfondo. Ma le modifiche non finiscono qui. Addio allo scrolling dei contenuti in versione cronologica a favore dell’”apprendimento automatico”, che mostrerà agli utenti i contenuti di interesse potenziale a seconda dei like, commenti e follow già rilasciati sul social network.

Algoritmo Instagram 2022, pro e contro

L’Head Director di Instagram, Adam Mosseri, racchiude il senso delle modifiche in alcune semplici motivazioni che guardano ad un’esperienza di utilizzo ancora più personalizzata e realmente vicina a gusti e interessi di ogni singolo user. Secondo l’esperto, video e messaggi saranno sempre più importanti per il futuro della piattaforma social, così come il feed visibile da ogni utente che si avvicinerà sempre più ad una vera e propria raccolta di “cose che potresti amare e di cui non hai ancora sentito parlare”. Grazie alle infinite potenzialità del suo nuovo algoritmo 2022, Instagram diventerà ancora più coinvolgente di quanto non lo sia già ora. Al momento i cambiamenti sono in fase di assoluto test e visibili quindi solamente su alcuni account. Non si hanno ancora informazioni in merito alla data reale e ufficiale dell’entrata in vigore del nuovo algoritmo per i profili IG di tutto il mondo. È fondamentale una sua precoce comprensione da parte delle aziende per evitare un ranking organico basso al proprio profilo, post, storie e reel pubblicati.

algoritmo instagram 2022
algoritmo instagram 2022

Quali suggerimenti per continuare ad utilizzare il proprio profilo IG aziendale in modo efficace

I nostri top suggerimenti per mantenere alto l’interesse degli utenti verso il tuo profilo social nonostante in nuovo algoritmo Instagram 2022:

  • Condividi nelle ore più “calde” della giornata: quando gli utenti sono cioè più attivi. Trovi informazioni utili sulle fasce orarie di riferimento nella sezione Insights del noto social network.
  • Spingi sulle interazioni: più un post è capace di attirare like e commenti del pubblico, più aumenterà la visualizzazione anche sui potenziali followers, per farli vedere a tutti coloro che hanno interessi simili.
  • Crea contenuti di valore: segui i trend del momento e punta tutto sulle potenzialità di hashtag e call to action.
  • Di addio agli utenti passivi: non significa che devi eliminare i tuoi follower, ma dirigere tutte le tue forze sul mantenimento di una comunicazione il più possibile coinvolgente e costante con gli utenti più attivi verso il tuo profilo. Interagire è la chiave vincente per rispondere ai cambiamenti dell’algoritmo Instagram 2022 con successo.

Continua a seguirci sul nostro sito ufficiale WRDigital, e rimani aggiornato su tutte le novità in ambito di Digital Marketing.

Lascia un commento